Ha conseguito il diploma di laurea in Medicina e Chirurgia nell'anno 1978 presso l'Università degli Studi di Trieste.
Ha ottenuto la specializzazione in Scienza dell'Alimentazione e Dietetica nell'anno accademico 1980/81 presso l'Università degli Studi di Padova.
Ha collaborato presso il Centro di Educazione e Studi sull'alimentazione per il Friuli Venezia Giulia.
E' stato docente nei seguenti corsi:
dietetica delle collettività, tecniche dei rilevamenti alimentari presso la scuola di specializzazione in scienza dell'alimentazione della facoltà di medicina dell'Università di Padova.
Corso di terapia dietetica presso la scuola di specializzazione in Nefrologia della facoltà di medicina della facoltà di Trieste.
- organizzazione e gestione dei servizi alimentari delle collettività per il corso di diploma di gestione delle imprese alimentari dell'Università di Trieste.
- temi di dietetica, malattie cardiovascolari e malattie dismetaboliche per operatori del settore sanitario e per il personale insegnante delle scuole dell'obbligo del FVG, Veneto e Trentino Alto Adige.
- Formazione degli addetti del settore alimentare (piccola, medie e grandi attività) applicazione della normativa comunitarie legge 155 (HACCP-autocontrollo igienico-sanitario nel settore alimentare)
Altre attività professionali:
- tecnologo alimentare e ricercatore nel settore della conservazione alimentare e dei probiotici. (Consulente Electrolux grandi impianti, Whirlpool e Danone - probiotici: activia e actimel)
Associazioni:
- e' stato membro del Consiglio Direttivo Nazionale della Società Italiana Nutrizione Umana e segretario del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Nutrizione Umana, sezione FVG e nel Consiglio direttivo della sezione FVG dell'Associazione Italiana e Dietetica e Nutrizione Clinica.
- Presidente dell'istituto Studi e Ricerche Nutrizione e Tecnologie Alimentari - ISERNT Alpe Adria.
E' autore e co-autore di 108 pubblicazioni sia in Italia che all'estero.